• MAR
  • Benetti
  • Cigolini
  • Centro
  • DBA
  • Cartotecnica
  • Meccanica
  • Omec
  • Pfs
  • Pratiche
  • Ubf
  • Avallone
  • pizzeria
  • Montini
  • P.C.S.
  • Tax
  • General
  • Frambi
  • Mori


ASD Sprint Bike Lumezzane


Amicizia e passione, dunque, ma anche successi, in questi anni la società ha potuto inserire in bacheca titoli Italiani e provinciali.


Correva l’anno 2006 quando Innocente Ferrari vinceva il campionato provinciale, e alla prima partecipazione ai campionati C.S.I. Sandro Otelli e Silvano Pilotelli si classificarono al secondo posto delle rispettive categorie. Il 2007 passava senza vittorie, e per ritornare sui gradini più alti si doveva aspettare nel 2008 con i campionato provinciale vinti da Innocente Ferrari, Ivano Ghidini e per la Mtb da Enrico Zanardelli.


Il 2009 Mario Carlesso vince la prima gara con la maglia della Sprint Bike e anche Ivano Ghidini si ripete vincendo una corsa, Enrico Zanardelli si piazza 2° nella classifica finale della Brescia Cup.




L’anno 2010 è uno dei più ricchi di successi con 3 vittorie assolute e il campionato d’inverno di Mario Carlesso; Mario vince a Lonato, Provaglio e Flero ma non si accontenta e si presenta ai campionati italiani C.S.I. vincendo la sua categoria il giorno seguente vince anche il campionato italiano di categoria in Mtb. Ivano Ghidini si piazza 1°al Trofeo Chalet e nel Loda tour, Enrico Zanardelli si deve accontentare nuovamente del 2° posto nella classifica finale della Brescia Cup e del Circuito Master Mtb.


L’anno 2011 inizia con Diego Rovetta che si laurea Campione d’inverno, Mario Carlesso e Pierfranco Toninelli vincono il campionato provinciale a cronometro nelle loro rispettive categorie. Per la Mtb Marco Martinazzoli e Campione Provinciale mentre Enrico Zanardelli si classifica per il terzo anno consecutivo al 2° posto nella classifica finale della Brescia Cup



Nel 2012 Innocente Ferrari torna alla vittoria di categoria a S. Zeno. Mario Carlesso con Franco Marocchi e Marco Pasotti vincono la cronometro a terzetti, nella stessa gara Silvio Ghidini, Graziano Scaramucci e Roberto Raza salgono sul gradino più basso del podio. In settembre si corre il campionato Italiano del C.S.I Mario Carlesso si classifica 2° nella prova contro il tempo mentre Innocente Ferrari e il pres. Pierfranco Toninelli devono accontentarsi del terzo posto di categoria nella gara in linea. I fratelli Claudio e Diego Tanghetti si piazzano 1° e 3° nella classifica finale del circuito 4 c di Mtb.


Il 2013 è sicuramente l’anno da ricordare. E appena incominciata la stagione e Diego Tanghetti a Clusane batte tutti i suoi pari categoria. A Villachiara e nella crono a Capriano Franco Marocchi e Pierfranco Toninelli si classificano 1° di categoria. Il presidente non si accontenta e vince il campionato provinciale, il giro delle provincie e nella gara di Nave, anche Innocente Ferrari vince la sua categoria. Fabio Moreschi vince la cronoscalata di Marone. Andrea Cavagna, Luca Ghidini Eros Zanardelli vincono la Cronomella, gara contro il tempo a squadre A Settembre si corre a Lonato il campionato italiano C.S.I. e la Sprint Bike partecipa numerosa raccogliendo molte soddisfazioni ; nella gara a cronometro il pres vince la sua categoria, Franco Marocchi con una gara in solitaria si classifica 1° assoluto vestendo la maglia di Campione Italiano C.S.I. Ma e la mtb che raccoglie più successi vincono: Mattia Cigolini nella categoria primavera, Diego Tanghetti nella Junior battendo il compagno Michele Festa, nella categoria senior Marco Pernini si deve accontentare del 2 gradino del podio e 3° si classifica Claudio Tanghetti. Vincono il giro della regioni Mtb: Edoardo Amici, Erik Abatti, Massimiliano Bogini. Alessandro Bonardi, Massimo Camossi, Michele Festa, Marco Martinazzoli, Stefano Melzani, Marco Pasotti, Renato Possessi, Fabrizio Tamburini e Andrea Zanetti



Campione Italiano MTB Il 2014 porta nuove soddisfazioni alla società presieduta dal presidente Toninelli; Maurizio Zanotti finalmente riesce a vincere in quel di Almé la sua prima gara con la maglia della Sprint Bike Lumezzane, Erik Abatti ad Assisi vice in solitaria il campionato Italiano C.S.I di MTB. Da ricordare i vari successi di categoria: Pietro Zagni al giro delle regioni, Andrea Cavagna a Pontevico, nella categoria primavera Mattia Cigolini si classica primo nella crono a Casalmorano, al Trofeo del Rocol, alla 100 minuti e in coppia con il papà Graziano nella 2 ore del colle organizzata dalla Sprint Bike. Vincono la classifica del super prestige: Claudio Tanghetti, Rocco Raza, Graziano Cigolini, Innocente Ferrari.















Tamara Il 2015 è l’anno in rosa, Tamara Rollini si classifica prima assoluta in tre gare : Alpi Challenge Massino, Alpi Challenge Madonna del Sasso, Alpi Challenge la Colma, e per ben sei taglia il traguardo in seconda posizione. Vince la classifica della coppa Piemonte ed è seconda nel Controgiro. Erik Abatti si riconferma Campione Italiano di MTB in quel di Montecatini , e si classifica primo di categoria: nella gara di casa in Memorial di Sergio Ghidini, Montetesio nel Circuito provinciale di MTB e nella classifica Super Prestige. Diego Tanghetti vince la 6 ore di Leno nella classifica dei solitari , si classifica 2° al Campionato italiano di Mtb Starter Gliso 58 e nel Memorial Ivan Nember mentre sale sul terzo gradino del podio nella classifica del Super Prestige Mattia Cigolini si riconferma sui livelli dello scorso anno andando a vincere il giro di Val de Put e la 100 minuti del Maneggio Orsini, per ben sei volte si classifica secondo nella categoria Junior. Non va dimenticata la bellissima prova di Pietro Zagni in una giornata dal sapore invernale (eravamo solo ai primi di settembre) alla 3 Epic di Lavaredo dove ha conquistato il 2° posto di categoria lasciandosi alle spalle biker molto quotati. Ottime sue le prove anche alla Supermountain Maniva dove si classifica 2° assoluto, alla 6 ore in solitario dove un guasto nelle ultime tornate l’ha privato della soddisfazione di tagliare il traguardo al primo posto di categoria. Sempre sul secondo gradino del podio sale anche ai campionati italiani di MTB e nella gara di Val de Put. Nella classifica finale dei vari circuiti ben figurano, nelle rispettive categorie i Biker: Michele Festa 2° Easy Cup, Claudio Tanghetti 1° nel Super Prestige e Massimiliano Bogini 2°. Alfio Piccioli 2° di categoria nella gara di casa. Lo scalatore Innocente Ferrari 2° nelle gare di Bagolino e Sabbio Chiese si classifica 3° nel Super Prestige. Buona l’annata di Franco Marocchi 8° di categoria nel giro a tappe della Sardegna, 2° prova in linea e 3° nella cronometro ai Campionati Italiani C.S.I di Montecatini. Secondo a Leno e 1° nella classifica finale del Super Prestige.



2016 Nel 2016 avviene un importante cambiamento all'interno della società fin quì presieduta da Toninelli Pierfranco. Nel rinnovo del consiglio viene eletto Presidente Zamboni Gian Domenico, a Vice Presidente: Toninelli Pierfaranco e Ghidini Silvio. A segretario Ferrari Roberto, alle iscrizioni gare e i tesseramenti Rastelli Fabrizio e per dare il prezioso contributo come consiglieri l’assemblea elegge Amici Edoardo, Camossi Massimo, Piccioli Alfio e Raza Rocco.
Non vanno dimenticati i successi sportivi raccolti nell’anno appena trascorso. Il Nuovo acquisto Michele Niglia stupisce per i risultati ottenuti al primo anno d’agonista vince per 14 volte la sua categoria dimostrandosi uno degli scalatori più forti delle provincie di Brescia e Bergamo si classifica primo e vince la maglia di campione provinciale di scalatore così come Franco Marocchi e Stefano Bertella nelle loro rispettive categorie. Ex presidente Tumy si riconferma ai suoi livelli conquistando il 2° posto nella classifica finale della coppa Lombardia e vari piazzamenti. Molti i risultati in campo femminile dove Tamara Rollini vince la GF Felice Gimondi e si piazza sul gradino più alto per ben 6 volte, per altre 4 la vittoria gli sfugge per un nulla, e per 4 deve accontentarsi di salire sul gradino più basso del podio. Tamara si toglie la soddisfazione di conquistare la medaglia d’argento nella classifica finale della coppa Piemonte. Positiva la stagione di Giuseppina Ferrari e Luisa Lancini che hanno portato alla Sprint Bike Lumezzane, blasone nel settore femminile della MTB piazzandosi sempre nei primi posti nelle gare a cui hanno partecipato. Buoni risultati nella MTB con Mattia Gigolini che in quel di Fermo si visto soffiare, dopo una gara entusiasmante il titolo di campione Italiano C.S.I. Juniores, accontentandosi del secondo posto, nel corso dell’anno ha vinto le gare di: Roccafranca, Montichiari, Orzinuovi, Torrepallavicina , Passirano e Lumezzane. Erik Abatti si classifica 3°assoluto alla South Garda bike e 1° di categoria nel circuito Easy Cup, circuito nel quale si comporta molto bene tutta la Sprint Bike giungendo terza nella speciale classifica a squadre. Nella gara del Altopiano del Sole a Borno, giornata in cui le condizioni metereologiche facevano pensare a tutt’altro, Pietro Zagni ottiene un importante 5° posto assoluto, buono anche il 10° assoluto di Diego Tanghetti. Andrea Valentini con tenacia e costanza riesce a laurearsi Prestigioso di Mtb e a fregiarsi dell’ambizioso scudetto.


2017 Nel 2017 la Sprint Bike si può fregiare di un titolo Mondiale, Michele Niglia,il 16 luglio, vince la sua categoria nella 32° Coppa del Mondo della Montagna, Trento Bondone. Michele nel corso dell’anno si rivela uno scalatore puro vincendo innumerevoli gare in salita. Tamara Rollini , si riconferma ancora sui livelli dello scorso anno conquistando la coppa Piemonte e vincendo la sua categoria nelle Gf: Felice Gimondi, Novara, Valli d’oltre Po’, Valli Mongaresi e nelle cronoscalate al monte Levo. Per ben quattro volte si deve accontentare del secondo gradino sul podio e per tre sull’ultimo. Ottiene la prestigiosa qualificazione ai Campionati Mondiali per amatori.Il giovane Mattia Cigolini, che purtroppo a fine anno lascia la squadra per una nuova esperienza, vince tutte le tappe del Franciacorta Oglio Cup, nella Gimondi Bike gara internazionale si piazza 87 assoluto e primo della sua categoria. Non sfigura alla Conca d’oro piazzandosi 32° assoluto.
Altro giovane dalle belle speranze Davide Bosettivince la sua categoria al Trofeo Angela Merici e al Memorial Ivan Nember. Diego Tanghetti nella massacrante Lessinia Legend ottiene un prestigioso 2° posto di categoria e 20° assoluto, si ripete ai campionati Italiani Marathon della Val di Sole, buona la stagione del fratello Claudio che si cimenta nella strada e ottiene, nelle cronometro che partecipa, dei secondi posti di categoria. Pietro Zagni alla X Bionic Cup ottiene un buon 3° posto di categoria. Nella gara di casa, valevole per il Campionato Provinciale C.S.I. di MTB.
Vestono la maglia di Campione Provinciale: Erik Abatti, Andrea Cavagna, Mattia Cigolini, Marco Martinazzoli. Andra Valentini per il secondo anno consecutivo si laurea Prestigioso per la MTB, partecipa a gare interazionali e si classifica costantemente nei primi 100 assoluti, lasciandosi alle spalle corridori più quotati di lui. Lo stacanovista della bicicletta, Nicola D’Alessandro, partecipa a oltre 60 gare nel corso dell’anno, vince la classifica del Superprestige di MTB, si classifica 1 di categoria alla gara di Carfizzi e ottiene due: 2° e 3° di Categoria.
Ottima la stagione di Franco Marocchi con un 3° posto nel Giro della Sardegna, il 1° nel Superprestige e al Campionato Provinciale della Montagna, Innocente Ferrari non e da meno indossa la maglia del Superprestige e Campione Provinciale della Montagna, anche Stefano Bertella può vantare nel palmares la vittoria di categoria di Campione Provinciale della Montagna. L’inossidabile vice presidente Tumy si classifica 3° di categoria al Campionato Provinciale della Montagna e al trofeo città di Brescia.




Scarica lo Statuto della Sprint Bike Lumezzane




<May 2025>
SunMonTueWedThuFriSat
27282930123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
1234567
Non sono presenti notizie future




Facebook Amministrazione
Facebook
Twitter